• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Antiche ricette siciliane in tavola a Sciacca

Aprile 28, 2023 by SiciliaWeekend

Dove mangiare a Sciacca? Fra i tanti ristoranti ce n’è uno che ha riscoperto antiche ricette siciliane e le ha portate in tavola all’insegna della qualità.

I segreti di Donna Floriana. Che nella famiglia Mangia è un nome che evoca dolci ricordi. Riapre al pubblico il 28 Aprile nel rinnovato Mangia’s Torre del Barone Resort di Sciacca in provincia di Agrigento. E sarà protagonista la ristorazione di qualità. Lo chef Salvatore Gambuzza e il suo sous chef Davide Gallina hanno infatti elaborato un nuovo e interessante menu per la stagione 2023 che si appresta ad iniziare nella struttura del gruppo Mangia’s.

Il ristorante Mangia's Sciacca
I locali del ristorante

Donna Floriana è il bistrot del Mangia’s Torre del Barone. E quest’anno la proposta degli chef è stata totalmente cambiata con la presenza di materie prime di altissima qualità e piatti dai sapori e profumi mediterranei. E l’ispirazione è stata data dal vecchio ricettario di Donna Floriana, la moglie del fondatore del gruppo Antonio Mangia, che custodiva i segreti di alcuni piatti nel suo prezioso ricettario.

E quindi ecco il Gambero Rosso di Mazara, il pistacchio di Raffadali e di Bronte, il tonno rosso e il polpo, ma anche l’utilizzo dei grani antichi (con le busiate in primis) e del cioccolato di Modica e della ricotta. Ingredienti ricercati e piatti dai gusti conosciuti per sentirsi coccolati come a casa. I due chef del bistrot hanno voluto mantenere quasi intatta l’identità dei piatti ideati da Donna Floriana, ancorati profondamente alla tradizione culinaria mediterranea e italiana.

Gli ingredienti sono tutti siciliani e, spesso, anche a “km 0”. Sono stati selezionati dal gruppo Mangia’s produttori di fiducia da cui vengono acquistati i prodotti, come il datterino giallo di Vittoria, il maialino dei Nebrodi, il pane nero di Castelvetrano e il pesce, acquistato dai pescatori locali.

Lo chef

“Un menu rivisto che però rispecchia tantissimo la figura di Donna Floriana – dice lo chef Salvatore Gambuzza – Noi abbiamo semplicemente rivisto in chiave innovativa, i piatti contenuti in quel prezioso ricettario. Ormai gli ospiti soprattutto, cercano una cucina dai gusti semplici, di una volta, i piatti della nonna, con pochi ingredienti e pochi passaggi. Credo che stiamo vivendo una fase molto importante della ristorazione con il ritorno ai gusti di una volta. Il piatto assolutamente da provare? Le busiate con pesto di pistacchio e Gambero Rosso di Mazara. Tre ingredienti che rispecchiano la Sicilia”.

Nel 2023 il Donna Floriana bistrot apre le porte ai numerosi residenti e visitatori del territorio di Sciacca e Agrigento. Sarà quindi possibile andare a pranzo o cena nel ristorante che ha anche una terrazza panoramica che offre uno scorcio caratteristico di Sciacca, in cui la vegetazione scende fino alla spiaggia, per lasciare spazio ad un tratto di costa a perdita d’occhio. Molto interessante la carta dei vini che possiede tante referenze soprattutto siciliane.

Condividi

Filed Under: Cibo Tagged With: dove mangiare, sciacca

Previous Post: « Cosa mangiare in Sicilia
Next Post: Marzamemi Sicilia: la guida completa »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA