• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Giallo a Cefalù, un’indagine di Iachìno Bavetta: il libro

Maggio 2, 2023 by SiciliaWeekend

Giallo a Cefalù è il romanzo giallo della serie legata all’investigatore Iachìno Bavetta, nato dalla penna del giornalista Dario La Rosa. Trama e personaggi.

Una morte sospetta e le indagini che scattano. A seguire la pista ci sono i due giornalisti di satira Iachìno Bavetta e Gerlando Guarrasi, che accettano un incarico di agenzia privata di investigazioni per scoprire cosa si cela dietro il decesso di un dirigente comunale. 

Le tracce conducono tra le meraviglie della città normanna di Cefalù, la location scelta da Dario La Rosa per il suo nuovo romanzo giallo della serie che gli è valsa la finale all’Amazon Storyteller 2022.

Dallo splendido lungomare, alla vista mozzafiato della Rocca, dai vicoli fioriti sino alle pietanze più gustose, Cefalù è la vera protagonista delle storie che il giornalista palermitano tesse da qualche anno intorno ai luoghi più suggestivi di Sicilia.

Il volume è disponibile in esclusiva su Amazon in versione digitale e cartacea. Da qui potete leggere gratuitamente le prime pagine.

“Di Cefalù ti innamori a prima vista – afferma l’autore – ma è scoprendone gli angoli più nascosti che entri al cuore di questo luogo. Un posto in cui Iachìno Bavetta, non solo tira le fila di un’indagine poliziesca ma riesce a rimettere in sesto anche alcuni aspetti dell’animo dei protagonisti di questa serie di gialli”.

LA TRAMA del libro

Cefalù e le sue meraviglie sono lo sfondo del giallo hard boiled che vede come protagonisti gli investigatori amatoriali Iachìno Bavetta e Gerlando Guarrasi. I due, spinti dai casi già risolti in passato, si trovano a immaginare di fondare una fantomatica agenzia di investigazioni, dopo la richiesta di un’indagine da compiere in segreto nella cittadina normanna. Il caso, però, si rivelerà più intricato di quanto appare all’inizio e i due giornalisti di satira faticheranno sino alla fine per scovare la verità.

LO STRILLO E L’AUTORE

“Avete voglia di un giallo? Iachìno Bavetta c’è. Avete voglia di un libro scorrevole, a tratti ironico? Iachìno Bavetta c’è. Avete voglia di un pezzo di Sicilia, caldo e avvolgente, che manifesta le sue bellezze tanto quanto le sue incongruenze e le sue asperità? Bene, Iachìno Bavetta c’è”. Caterina Damiano, giornalista

Dario La Rosa (Palermo, 1980) è giornalista professionista. Con la serie dell’investigatore Iachìno Bavetta è stato finalista al premio Amazon Storyteller 2022. Sempre nel 2022 il noir “Devo chiederti scusa” ha ricevuto la menzione fra gli inediti al Festival Giallo Garda.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: cefalù, libri

Previous Post: « Marzamemi Sicilia: la guida completa
Next Post: Cristina Stillitano, Clodoveo e i suoi libri nella Roma anni ’50 »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Orari collegamenti aliscafi Eolie

Orari aliscafi Eolie: Lipari, Vulcano, Panarea, Ginostra, Salina, Filicudi, Alicudi

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2023

pinacoteca gianbecchina sambuca di sicilia

Pinacoteca Gianbecchina Sambuca di Sicilia

maravigghia sicily

Maravigghia Sicily: weekend da sogno

Amazon Storyteller

Amazon Storyteller 2023

mappa turistica cefalù

Cefalù, mappa turistica dei luoghi social: il Pdf

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

Sicilia a 390 gradi

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA