• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Dove mangiare a Cefalù

Maggio 15, 2023 by Claudia D Alessandro

Dove mangiare a Cefalù sul mare o spendendo poco, senza tralasciare lo street food del borgo o i ristoranti Michelin.

Se state programmando una vacanza in Sicilia, Cefalù è certamente la meta che fa per voi: la cittadina normanna è una vera perla, un gioiello raro da visitare in ogni stagione dell’anno e che attira grazie alle sue meraviglie turisti provenienti da tutto il mondo.

dove mangiare a cefalù
Una veduta di Cefalù – foto SiciliaWeekend

Tra il Duomo – dichiarato Patrimonio Unesco – il suo mare spettacolare e la Rocca il delizioso borgo in provincia di Palermo sa affascinare al primo sguardo. E tra una visita e l’altra la domanda fondamentale da porsi è: dove mangiare a Cefalù?

Sappiate che i ristoranti, i bar e le trattorie sono tantissimi: potrete gustare piatti di pesce (ma anche di carne) e prelibatezze tipiche della cucina siciliana, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Dove mangiare a Cefalù spendendo poco

È cosa nota: che l’abbiate visitata o meno la sua fama la precede. Cefalù è uno dei tanti gioielli siciliani, senza dubbio uno dei più celebri. La cittadina normanna infatti possiede alcuni dei monumenti più belli dell’isola. Basti pensare al Duomo, Patrimonio Unesco, la Rocca, che vi regalerà un panorama indimenticabile su tutto il paese, e il lungomare, per fare una passeggiata sia nelle stagioni più miti che in estate, magari concedendosi un tuffo al tramonto.

Tra una visita e l’altra però sorge spontanea la domanda su dove mangiare a Cefalù, magari riuscendo a spendere poco. Essendo una meta prettamente turistica, il borgo offre tantissime soluzioni un po’ per tutte le tasche, anche per chi vuole concedersi un pranzo o una cena a prezzi contenuti.

Tra questi vi segnaliamo il ristorante pizzeria Kentia al Trappitu, una terrazza sul mare che propone piatti a base di pesce e a base di carne con un eccellente rapporto qualità prezzo.

Altre alternativa sul mare e a buon prezzo? Il ristorante pizzeria Antares, che ha nel suo menu piatti a base di pesce e piatti tipici della cucina siciliana a prezzi convenienti; il ristorante Al Faro e il ristorante pizzeria Al Gabbiano, dove gustare pesce fresco e prelibatezze della tradizione.

Lo Street food

Se siete di fretta ma volete comunque gustare i piatti del tipico cibo da strada siciliano, Cefalù vi offre tantissime soluzioni.

In centro c’è Don Ciccio Street Food, dove gustare prodotti di qualità; oppure l’Antica Focacceria Sapori Siciliani, che propone i tipici piatti dello street food, tra arancine e sfincione.

In piazza Duomo si trova caFOODda, un locale che offre alla clientela il classico cibo di strada della tradizione siciliana, così come il Sicilian Food & Drink. Ma se siete a Cefalù non potete non fare una tappa al celebre Bar Duomo, dove provare i classici della pasticceria siciliana, o nella stagione più calda un’ottima granita, ovviamente con la vista spettacolare che offre la piazza centrale della cittadina.

Dove mangiare a Cefalù sul mare

Cefalù è famosa per il suo lungomare e per questo chi fa visita alla cittadina normanna non può proprio privarsi di un bel pranzo o di una cena romantica con vista.

Alcuni dei ristoranti sul mare ve li abbiamo menzionati prima – Kentia al Trappitu, Antares, Al Faro e Al Gabbiano – ma sono tantissimi quelli con vista.

In generale tutti i ristoranti di Cefalù propongono piatti a base di pesce freschissimo, ma in molti casi potete trovare anche le specialità della tradizione siciliana e qualche prelibatezza di carne. 

Tra i più famosi c’è Lo Scoglio Ubriaco, con una bellissima terrazza sul mare; ma anche il Covo del Pirata, con angoli romanticissimi. Da non dimenticare il Ristorante Pizzeria al Porticciolo con una veranda panoramica, perfetto per una serata speciale.

Da menzionare anche il Seaview Restaurant (che fa parte dell’Hotel Riva del Sole), più lontano dal centro del paese ma con un panorama spettacolare.

I ristoranti di Cefalù segnalati dalla Guida Michelin

Se volete regalarvi un’esperienza indimenticabile ci sono dei ristoranti a Cefalù che proprio non potete non provare. Sono quelli segnalati dalla Guida Michelin – qui invece vi parliamo dei ristoranti stellati in giro per la Sicilia – dove potrete provare una cucina raffinata e moderna che esalta i sapori dei prodotti del territorio.

Tra questi c’è la Locanda del Marinaio, a pochi passi dal Duomo, e che propone una cucina che celebra i profumi del Mediterraneo, con un leggero tocco di modernità e interessanti rivisitazioni.

Tra le viuzze del centro storico troviamo Cortile Pepe, che propone una cucina basata sui sapori del territorio, rivisitata con raffinatezza e modernità: da provare assolutamente il menu degustazione.

Sempre nel centro della città normanna c’è Qualia: in questo ristorante i prodotti vengono esaltati con tecniche antiche e moderne, in un mix perfetto per chi vuole sperimentare.

Per chiudere in bellezza ricordiamo anche il ristorante del boutique hotel Le Calette, perfetto tra l’altro per trascorrere un weekend romantico in Sicilia: il Cala Luna offre piatti vivaci e una vista sul mare spettacolare, tra i faraglioni della Caldura e la Rocca. 

Condividi

Filed Under: Apertura, Cibo Tagged With: cefalù, dove mangiare, ristoranti

Previous Post: « Pinacoteca Gianbecchina Sambuca di Sicilia
Next Post: Cantine aperte Sicilia: il programma 2023 »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA