• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

L’Eresia della bellezza di Antonio Presti

Giugno 9, 2023 by SiciliaWeekend

L’eresia della bellezza, ovvero il pensiero del magnate e artista Antonio Presti che elabora il nostro tempo e il come viverlo. Il documentario a lui dedicato.

In questo momento storico anestetizzato da un generale disorientamento e da una effimera rappresentazione della bellezza, come immagine dell’apparire e non dell’essere, è necessario il coraggio di una scelta di differenza come libertà di pensiero. Occorre quindi aprirsi alla ricerca del vero, del bene, del giusto senza timore di essere eretici.

Questo il pensiero del mecenate Antonio Presti, padre della Fiumara d’Arte, in occasione del Rito della Luce 2019.

“Eresia dal greco αἵρεσις, spiega l’ideatore del Rito della Luce – vuol dire scegliere. Eretico è la persona che sceglie e, in questo senso, è colui che più della verità ama la ricerca della verità”.

Piramide 38° parallelo

Il pensiero eretico

– Eretico è chi non pensa come il sistema impone, viene rimosso, manipolato, omologato, messo a tacere, annullato nel dire e nell’essere ascoltato;

– Eretico è chi mette la propria libertà al servizio degli altri;

– Eretico è chi impegna la propria libertà per chi ancora libero non è;

– Eretico è chi protegge la cultura, chi va nelle scuole e dona conoscenza;

– Eretico è chi non si accontenta dei saperi di seconda mano, chi studia, chi approfondisce, chi si mette in gioco in quello che fa. ;

– Eretico è chi si ribella al sonno delle coscienze, chi non si rassegna alle ingiustizie, chi non pensa che la povertà sia una fatalità, chi sta con le minoranze;

– Eretico è chi va nelle periferie e promuove il senso dell’identità come Valore dell’Essere;

– Eretico è chi non cede alla tentazione del cinismo e dell’indifferenza;

– Eretico è chi crede che solo nel noi l’io possa trovare una realizzazione;

– Eretico è chi non si fa anestetizzare dal cellulare o dalla tecnologia;

– Eretico è chi ha il coraggio di avere più coraggio;

– Eretico è il diverso e chi sostiene la diversità;

– Eretico è chi non si fa riconoscere dal proprio stesso riconoscimento;

“E allora – scrive Presti nel suo testo di presentazione del Rito che quest’anno porta la firma della direzione artistica della regista Linda Ferrante –  io vi auguro di cuore questo coraggio di eresia laica. Vi auguro l’eresia dei fatti prima che delle parole, l’eresia che sta nell’etica prima che nei discorsi. Vi auguro l’eresia della coerenza, del coraggio, della gratuità, della responsabilità, dell’impegno e dell’esempio di ognuno di noi”.

L’eresia della bellezza: il documentario

L’eresia della bellezza è anche il titolo di un documentario che racconta la vita di Antonio Presti di Luca Di Molfetta e Claudio Sorace. Il documentario narra la storia e le vicende di una delle figure più rappresentative dell’arte italiana contemporanea.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: arte, rito della luce

Previous Post: « Teatro Biondo Palermo: stagione, storia e info
Next Post: Spiagge per bambini: le più belle e comode in Sicilia »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Atelier sul mare Castel di Tusa, a letto con l'arte - Sicilia Weekend ha detto:
    Agosto 28, 2021 alle 9:45 am

    […] Lì, dentro e fuori quest’opera monumentale si svolge il Rito della Luce, una manifestazione immateriale che inneggia ora al silenzio, ora al rispetto e all’eresia, valori assoluti per manifestare il… […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA