• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Spiagge per bambini: le più belle e comode in Sicilia

Giugno 10, 2023 by Claudia D Alessandro

Spiagge per bambini in Sicilia: le più belle ma anche le più comode per chi viaggia nell’Isola con bimbi al seguito.

Quando si viaggia con i bambini al seguito si sa, la parola d’ordine è comodità. Gli spostamenti con i più piccoli possono risultare parecchio complicati se non si sa dove andare, ma se la meta delle vostre vacanze è la Sicilia potete dormire sonni tranquilli.

Sono infatti tantissime le spiagge a misura di bambino: distese di sabbia dorata, acque basse e cristalline, lidi attrezzati con sdraio e ombrelloni non mancano sull’isola, destinazione che offre molte alternative alle famiglie con bimbi.

spiagge per bambini
foto Mario Renteira da Pixbay

Le spiagge per bambini in Sicilia

Quando si parla della Sicilia è impossibile non pensare al mare: l’isola è famosa per le sue spiagge meravigliose e le acque limpide che fanno sognare i visitatori da tutto il mondo. Se da un lato è ricca di luoghi splendidi per dedicarsi allo snorkeling, alle immersioni e all’osservazione di fondali spettacolari, dall’altro la Sicilia è una meta ideale anche per le famiglie con bambini.

Sull’isola infatti non mancano grandi distese di sabbia, con acque basse e pulitissime adatte ai più piccoli; così come non scarseggiano di certo lidi attrezzati con i servizi più disparati, per trascorrere delle vacanze in perfetto formato famiglia.

Ricordiamo però che la regione, specialmente ad agosto, è presa d’assalto da tantissimi turisti. Per evitare di trovare caos nei luoghi più frequentati durante la bella stagione, il nostro consiglio è quello di prenotare le vacanze in Sicilia a giugno o a settembre. Nel corso di questi mesi (aspetto da non sottovalutare) le temperature saranno più sopportabili, e vi permetteranno di trascorrere al meglio giornate all’insegna del relax e del divertimento con i vostri figli.

Spiaggia di San Vito Lo Capo

La famosa spiaggia di San Vito Lo Capo – insignita dalla Bandiera Verde 2023 – è una delle più celebri e più frequentate della Sicilia: merito delle acque cristalline che ricordano i mari dei Caraibi e la sabbia fine e bianca. Le correnti praticamente inesistenti consentono di fare il bagno in tutta sicurezza; non mancano poi i servizi – noleggio ombrelloni, lettini, docce – senza dimenticare bar, ristoranti, pizzerie e gelaterie, che la rendono la meta perfetta per le famiglie.

Da San Vito Lo Capo sarà facile spostarsi anche in altre bellissime zone del trapanese tutte da scoprire; inoltre se doveste programmare le vostre vacanze a settembre non perdetevi il Cous Cous Fest, di solito in programma nella seconda metà del mese.

Spiaggia di Porto Palo di Menfi

La spiaggia di Porto Palo di Menfi si trova nel versante sud occidentale della Sicilia. Grazie alla limpidezza delle sue acque è spesso stata insignita della bandiera blu; la sabbia morbida poi è ideale per costruire fantastici castelli di sabbia. Non mancano anche qui servizi di ogni genere per trascorrere una perfetta giornata in famiglia.

Spiaggia di Marina di Ragusa

Anche la spiaggia di Marina di Ragusa presenta acque basse e limpidissime, con una sabbia dorata da far invidia a tantissime altre località balneari in giro per il mondo. La spiaggia si estende per molti chilometri ed è ben organizzata sia con lidi attrezzati che con tratti liberi: troverete bar, locali e ristoranti, per pranzare in tutta tranquillità. Non a caso anche Marina di Ragusa è da 15 anni premiata con la Bandiera Verde dei pediatri italiani, riconfermata anche nel 2023.

In generale la zona del ragusano è ricca di spiagge a misura di bambino, come quella di Donnalucata o di Santa Maria del Focallo. Da Marina di Ragusa sarà facile anche spostarvi e visitare la vicina Ragusa Ibla, ma anche Scicli e Modica, veri gioiellini da non perdere.

Spiaggia di San Lorenzo a Siracusa

Vicina alla nota Marzamemi – ma molto più tranquilla – la spiaggia di San Lorenzo a Siracusa è la meta perfetta per i bambini che vogliono nuotare e giocare in totale libertà. La spiaggia è ampia, ben attrezzata con la presenza di lidi e strutture che la rendono comoda per genitori con bambini al seguito. Impossibile, se vi trovate in zona, non visitare la Riserva di Vendicari, una zona verde che si estende fra Noto e Marzamemi, disseminata di laghetti e baie meravigliose.

Lido Signorino a Marsala

Non è famosa come altre della zona, ma la spiaggia di Lido Signorino, nei pressi di Marsala, è stata premiata con la bandiera verde dei pediatri italiani perché a misura di bambino. Il suo mare pulito, la sabbia fine e gli spazi per giocare e divertirsi l’hanno resa negli anni una delle spiagge preferite dalle famiglie. 

Spiaggia di Brolo

Tra le spiagge più amate dai piccini c’è quella di Brolo, nel messinese, a 9 chilometri dal suggestivo borgo marinaro di Capo d’Orlando. La spiaggia si trova lungo il litorale che la separa dalla cittadina: la sabbia dorata e le acque trasparenti, insieme alla facile accessibilità, la rendono una delle scelte più adatte per le famiglie.

Playa di Catania

A pochi passi dal porto c’è la Playa di Catania, una lingua di sabbia lunga 18 chilometri perfetta per i vostri piccoli: la spiaggia è attrezzatissima, con lidi, animazione, scuole di nuoto e surf, windsurf e barche a vela. Non mancano chioschetti, bar e ristoranti per trascorrere una o più giornate al mare con tutti i comfort a misura di bambino.

Spiaggia di Giardini Naxos

Vicino a Taormina, che ha spiagge piccole e sassose, la grande spiaggia di Giardini Naxos è ideale per i bambini: premiata con la bandiera verde nel 2022, questa località si anima di famiglie nella stagione estiva. E non è certo un caso: l’acqua bassa e la sabbia permettono ai piccini di giocare in tutta tranquillità, senza dimenticare il parco giochi al Lido Naxos, accessibile tutto l’anno.

Spiaggia di Mondello

Ultima, ma non certo per importanza, la spiaggia di Mondello, la preferita dei palermitani con bimbi da far divertire in sicurezza. Sono presenti diverse aree attrezzate e le acque sono basse per permettere ai più piccoli di fare il bagno in tranquillità. La vicinanza alla città è certamente il suo punto di forza, ma se volete rimanere in zona e accontentare i vostri piccini potete anche recarvi a Cefalù o a Balestrate, altre due spiagge da non perdere, entrambe insignite dalle bandiere verdi e perfette per i più piccoli.

Condividi

Filed Under: Apertura, Bambini Tagged With: mare, spiagge

Previous Post: « L’Eresia della bellezza di Antonio Presti
Next Post: Rito della luce 2023: è l’ora del silenzio »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA