Calici di stelle 2023: il programma della kermesse dedicata agli amanti del vino e le cantine che organizzano gli eventi.
Metti il vino e fallo brillare con le stelle. Versa, sogna e vivi il vino ed il suo mondo come fosse un’opera d’arte in cui fare un tuffo per una sera. Ecco a voi Calici di Stelle, la manifestazione dedicata ai wine lovers promossa da Movimento Turismo del Vino e Associazione Nazionale Città del Vino.
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Sicilia organizzano innumerevoli e variegate iniziative non solo in cantina, ma anche in piazze e in luoghi suggestivi delle città siciliane. Attraverso il binomio vino e buon cibo si vuole, in particolare, dare valore alla cultura per raccontare il territorio.
Il programma di Calici di Stelle 2023
I programmi delle cantine partecipanti e le manifestazioni in programma dal 28 luglio al 20 agosto sono consultabili sul sito ma anche nei rispettivi siti web o canali social. Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria contattanto direttamente le cantine interessate.
Le cantine di Calici di Stelle Sicilia 2023
Di seguito le cantine del Movimento Turismo del Vino Sicilia che aderiscono a
Calici di Stelle 2023: Alessandro di Camporeale, Assuli, Azienda Agricola Cambria, Baglio Bonsignore, Baglio di Pianetto, Cantina Chitarra, Cantina Ramaddini, Cantine Colomba Bianca, Cantine Duca di Salaparuta, Cantine Florio, Cantine Gulino, Cantine Nicosia, Cantine Pupillo, Casa Grazia, Casa Vinicola Fazio, Casa Vinicola Feudo Rudinì, Donnafugata, Feudo Disisa, Firriato,
Mandrarossa Winery, Marchesi di Rampingallo, Principe di Corleone Pollara, Scilio, Tenuta Bastonaca, Tenuta La Favola, Tenuta Maltese, Tenuta Rasocolmo, Tenuta San Giaime, Tenute Orestiadi, Vini Vaccaro.