Viaggiare in Sicilia? Perché non approfittare dei treni storici per esplorare alcune delle fette più belle di Sicilia: ecco il programma fino a dicembre.
Sui binari della Sicilia tornano i treni storici della Fondazione FS, con un ricco programma che, da agosto a dicembre, permetterà di ammirare luoghi fra i più belli e affascinanti dell’isola.

Se non riuscite a salire a bordo di uno di questi treni, dunque, avrete certamente la possibilità di farlo anche nei prossimi mesi.
I treni storici in Sicilia da agosto a dicembre
Il programma dei treni storici in Sicilia prevede 51 appuntamenti sulle più belle e panoramiche linee ferroviarie dell’Isola e prenderà il via sabato 12 agosto per concludersi domenica 10 dicembre.
Itinerari alla scoperta di un territorio ricco di bellezze storiche, architettoniche e di sapori unici, immaginato per connettere alcuni dei centri urbani più importanti – Palermo, Siracusa, Agrigento, Messina, Caltanissetta, Trapani – con luoghi custodi di panorami mozzafiato, sapori unici e storia millenaria, come Cefalù, Modica, Ragusa, Tusa, Porto Empedocle, Giarre, Castelvetrano. A ciascun itinerario in treno storico sono associate visite ed escursioni a cura dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
Il calendario degli appuntamenti
- TRENO DEI TEMPLI: CALTANISSETTA/PALERMO – AGRIGENTO BASSA – PORTO EMPEDOCLE SUCCURSALE
16, 17, 23, 24, 30 settembre da Caltanissetta – 1 ottobre da Caltanissetta – 5, 12 novembre da Palermo - TRENO DEL BAROCCO: SIRACUSA – RAGUSA
12, 13, 19, 20, 26, 27 agosto – 2, 3, 9, 10, 16, 17 settembre - TRENO DEL MARE E DELLE CIVILTA’ ANTICHE: PALERMO – CASTELVETRANO
12, 13, 19, 20, 26, 27 agosto – 2, 3, 9, 10, 16, 17, 23, 24, 30 settembre – 1 ottobre - TRENO DELL’ARTE: PALERMO – TUSA
24 settembre – 15, 21 ottobre
- TRENO DELLE STELLE: PALERMO – ROCCAPALUMBA ALIA
1 ottobre - TRENO DELL’OLIO E DELLA MAGNA GRECIA: PALERMO/TRAPANI – CASTELVETRANO
8, 22 ottobre da Palermo – 29 ottobre da Trapani - TRENO DEL PISTACCHIO: SIRACUSA/MESSINA – GIARRE (CIRCUMETNEA)
14 ottobre da Siracusa – 2 dicembre da Messina - TRENO DELLA CERAMICA: SIRACUSA – CALTAGIRONE
19 novembre - TRENO DEI NORMANNI: MESSINA – CEFALU’
26 novembre - TRENO DI ORTIGIA: MESSINA – SIRACUSA
3 dicembre - TRENO DEL CIOCCOLATO: SIRACUSA/CALTANISSETTA – MODICA
9 dicembre (serale) da Siracusa, 10 dicembre da Siracusa, 10 dicembre da Caltanissetta
Viaggio in treno storico in Sicilia, le info utili per i biglietti
Il costo dei biglietti per il 2023 è di 2 euro per tratta per tutte le circolazioni in calendario. I titoli di viaggio saranno acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia e direttamente a bordo treno fino ad esaurimento dei posti disponibili. Tutte le informazioni sul sito www.fondazionefs.it.