• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Rocca di Cefalù: orari, percorso e storia

Settembre 13, 2023 by SiciliaWeekend

Rocca di Cefalù: orari, percorso, la storia e come arrivare al punto più suggestivo della cittadina normanna grazie ad una breve escursione.

La Rocca di Cefalù è certamente il luogo di interesse storico naturalistico più suggestivo della cittadina normanna che si affaccia sul mar Tirreno. Dall’alto, infatti, è possibile godere di una vista strepitosa sul mare e sull’intera cittadina famosa per lo splendido duomo, fra i beni di Sicilia tutelati dall’Unesco.

La rocca di Cefalù
La rocca di Cefalù, maestosa sopra il centro abitato – foto Pixbay

La Rocca di Cefalù viene chiamata dagli abitanti della cittadina “u castieddu” ovvero il castello. Impossibile non accorgersi di lei, è infatti la rupe che sormonta il borgo con un’altezza di quasi 300 metri.

Rocca di Cefalù orari, prezzi e percorso dell’escursione

Rocca di Cefalù percorso: l’accesso ai gradoni che conducono alla Rocca si trova in centro abitato, a pochi passi dalla stazione per chi arriva in treno. Le indicazioni della stradina in salita si trovano proprio di fianco ad una chiesa, quella della Catena, nella prima piazza che volge su corso Ruggero, che incontrerete venendo proprio dalla stazione. Impossibile sbagliare.

Lungo la strada incontrerete una particolare segnaletica interattiva che consentirà di vivere al meglio la vostra scalata, potendo conoscere e approfondire anche i vari punti d’interesse. In più, oltre al classico qr code con le informazioni principali, c’è una particolare figura dedicata ai bambini.

Per le famiglie con bambini

Grazie alla figura stilizzata di re Ruggero, infatti, potrete accedere all’audio guida e ai contenuti spiegati per i piccoli viaggiatori che vi accompagneranno lungo il cammino. Basterà scaricare l’app “Linkar” per accedere anche a contenuti in realtà aumentata.

Orari

Rocca di Cefalù orari: Il Parco della Rocca di Cefalù osserva il seguente orario: dalle 8 alle 19 con ultimo accesso alle ore 17.30.

Prezzi

Il biglietto d’ingresso per accedere costa 5 euro e si può ritirare direttamente in loco tramite biglietteria automatica. Ridotto a 2,50 euro per bambini da 6 a 14 anni e adulti over 65, nonché docenti di istituti scolastici.

La vista mozzafiato dalla Rocca: video

Per mostrarvi la bellezza della vista dall’alto che offrire questa passeggiata, ci lasciamo incantare dallo splendido video girato con il drone da Vittorio Vincenzo. Buona visione e buone vacanze a Cefalù.

storia e altre informazioni

La Rocca di Cefalù fa parte dei siti di interesse comunitario della Sicilia.

Alla base della rocca – si legge sul sito del Comune che offre anche una panoramica 3D – principalmente sul lato nord ed est, si sviluppa l’abitato storico di Cefalù. La parte occidentale invece è caratterizzata dai ruderi di una serie di mulini e condutture forzate che raccoglievano e sfruttavano l’acqua. Da questo lato s’inerpica il sentiero, fortificato nel Medioevo, che permette di salire sulla rocca. Il perimetro a mezza costa della rocca è tutto cintato da mura merlate risalenti al Medioevo e ultimate nella parte più recente nel XV secolo. Sempre a mezza costa, ma nel piccolo altipiano interno della rocca, vi sono dei resti di una costruzione megalitica, mentre sulla cima vi sono i resti di un castello medievale risalente al XIII-XIV secolo. L’edificio megalitico Tempio di Diana sorge a circa 150 metri s.l.m. e sembra risalire al VI-V secolo a. C. 

Ascolta il Podcast

Condividi

Filed Under: Natura Tagged With: cefalù

Previous Post: « Filicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire
Next Post: Tre bicchieri Gambero rosso Sicilia: i vini 2024 »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA