Ottobre si veste di giallo, a Sinagra in provincia di Messina, grazie ad una kermesse interamente dedicata ai libri.
Il centro che si trova sui Nebrodi diventerà una libreria diffusa, come quelle descritte nel nostro viaggio fra i libri in Sicilia.

Il centro diventa in questo modo un vero e proprio salotto letterario che coinvolge l’intero borgo, anche la natura che avvolge il circondario. Gli appuntamenti si terranno nei giorni 13- 14 – 20 e 27 ottobre 2023 alle ore 17,00.
“L’iniziativa – raccontano gli organizzatori della manifestazione dedicata ai libri – mira alla sensibilizzazione culturale delle nuove generazioni, affinché, possano immaginare una società migliore, in cui ciascun individuo è libero di pensare e scegliere”.
Il programma del festival del Libro “Ottobre si veste di Giallo”
Eccoci dunque agli appuntamenti in programma nel borgo di Sinagra ad ottobre, la cui partecipazione è gratuita.
13.10.2023
“La danza delle anime” di Giorgio Lupo.
Presenta il libro dott.ssa Micaela Pinto
Mostra dell’ artista Pina Sutera
Sede della Pro Loco in C.da Vecchia Marina
14/10/2023
“Le indagini di Iachino Bavetta” di Dario La Rosa
Presenta il dott. Dario La Rosa
Mostra di Pittura dell’artista Elisa Caputo
Sede della Pro Loco in C.da Vecchia Marina
20.10.2023
“ Profumo di tigli . cronaca di una città sotteranea” di Giuseppe Ruggeri
Presenta il libro Prof. Cosimo Cucinotta già Oordinario letteratura italiana contemporanea UNIME
Mostra degli artisti: in erba Cristhian e Gabryel Bongiorno
Sede della Pro Loco in C.da Vecchia Marina
27 .10.2023
“I raccoglitori della Mortella e il Tetratragikon di Paolo Oteri”.
Ambientato tra l’altro a Sinagra di Giovanni Barresi
Presenta il libro il dr. Orazio Costa
Mostra degli artisti Lella Raimondi e Vito Natoli
Bar – Pasticceria – Gelateria CALAMUNCI – Via V. Veneto
Buon divertimento e buona lettura.