• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Enna e Caltanissetta: percorsi e gemme nascoste della Sicilia interna 

Maggio 7, 2024 by SiciliaWeekend

Percorsi e itinerari in bicicletta da poter vivere in Sicilia, nelle meravigliose terre fra Enna e Caltanissetta.

La Sicilia è senza dubbio una delle isole e delle terre più belle del mondo, ma lontano dagli spot turistici più “in” si possono ancora trovare delle chicche poco conosciute dal turismo di massa. È questo il caso di Enna e Caltanissetta, città ricche di storia e cultura nel cuore della Sicilia, immerse in un territorio unico e che sicuramente meritano di essere esplorate. 

bici enna caltanissetta
Foto Bikesquare

Nei dintorni c’è molto di bello da vedere, e da poco in collaborazione con Legambiente Enna e Caltanissetta, è nata la possibilità di scoprire il territorio in ebike. Visitare un territorio in ebike è il metodo migliore per farlo: rilassante, senza fatica, ed anche un modo per essere totalmente immersi in quello che ci circonda. 

Grazie al sito Bikesquare, una realtà italiana che si occupa di turismo sostenibile, è possibile visitare tutto in autonomia seguendo dei percorsi studiati ad arte, ma che lasciano comunque la libertà di deviare quando si vuole, eccone alcuni.

Miti e antichità del classicismo 

Un percorso leggero nel cuore del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark. Si parte dal noleggio delle e-bike per spaziare tra il lago di Pergusa e la collina di Cozzo Matrice, passando attraverso il paese che porta il nome del lago. In epoca classica questa zona era molto sviluppata, ed ancora oggi il parco mostra i segni delle popolazioni indigene e dell’influenza greca su questi ultimi, con frantoi, grotte, templi e tombe a camera. Lo stesso lago di Pergusa è il luogo dove iniziò uno dei miti greci più famosi, quello del ratto di Persefone. 

Vigneti e archeologia, anche industriale 

Un anello per ammirare il territorio nisseno, con i suoi campi, mandorleti e formazioni rocciose, passando poi per quello che rimane della Magna Grecia in Sicilia, attraverso un sito archeologico Fino ad arrivare a dei resti molto più recenti, un immenso complesso minerario dismesso che è al contempo una ferita aperta e un luogo di interesse storico e culturale.

I Parchi naturali fra Enna e Caltanissetta, piccoli borghi e storia mineraria 

Una visita del territorio seguendo l’antica storia mineraria siciliana, fatta risalendo una valle che ospita una bellissima riserva naturale, passando da ex villaggi minerari, per arrivare ad un borgo che vi sembrerà uscito da un vecchio western. Dopo un assaggio dei prodotti locali in un agriturismo, si potrà ritornare passando dalla stessa valle, con una piccola sosta per la visita ad alcuni insediamenti dell’età del bronzo. 

Borghi rurali e natura siciliana 

Un itinerario ad anello per esplorare la campagna a sud di Caltanissetta, passando da molti borghi caratteristici, attraversando campi e mandorleti. Il percorso è molto libero, e si possono fare alcune variazioni per vedere ancora più cose, tra cui il forno del borgo Santa Rita. In questo percorso troverete diverse realtà che hanno a cuore la territorialità, le tradizioni autentiche, il mangiare ed il bere bene in un territorio inimmaginabile sempre più rivalutato, e che non smette mai di stupire, come tutte le gemme nascoste non smettono mai di fare.

Tutti i percorsi e le informazioni utili sono disponibili su Bikesquare.eu

Condividi

Filed Under: Apertura, Natura

Previous Post: « Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere
Next Post: Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA