Camminare sull’acqua è il sogno di tutti. Fra le rocce del fiume Sosio, nel Parco dei Sicani, il sogno si trasforma in realtà. Si entra anche tra le acque del torrente per un’escursione suggestiva ed emozionante.
…sicilia
Trekking in Sicilia Vendicari e la via elorina
L’oasi di Vendicari è un paradiso terrestre in provincia di Siracusa. Gli uccelli migratori la scelgono per una piacevole sosta durante il viaggio, gli uomini perché il suo territorio è unico e insieme vario. Un’escursione a Vendicari regala la possibilità di godere del mare e insieme di una natura incontaminata in cui l’escursionista può ritrovare se stesso.
…Birdwatching in Sicilia, uscire a riveder… volare
Occhi rivolti verso l’alto. E non per scrutare le stelle. Sembra essere in crescita il fenomeno del “birdwatching“. Anche nella nostra Isola. Parliamo dell’osservazione dei volatili. In Sicilia non mancano le opportunità. A partire dalla diversità negli habitat.
…Il fantasma del castello di Caccamo
In Sicilia, oltre al sole, ai monumenti e al buon cibo, ci sono anche le storie. I siciliani sono un popolo che eccelle nell’arte del racconto. E per uno strano destino, in un’isola di Luce, a fare breccia nel cuore di molti sono le storie di sangue e d’amore, di tradimento e d’onore.
…Il mirto di Sicilia, benessere selvatico
Ne avrete certamente sentito parlare molte volte: lei è la regina dei nostri paesaggi, ma forse non tutti sanno che con il termine “macchia mediterranea” si indicano numerose specie vegetali e faunistiche fra cui il mirto.
…Carnevale in Sicilia, ecco le maschere più belle
È la festa più sregolata e anche una delle più amate: il Carnevale è la festa in cui tutto e il contrario di tutto è concesso. E non solo. È una delle feste in cui storia e tradizioni sono antiche e uniche per ogni luogo in cui viene festeggiato. E la Sicilia non fa eccezione.
…Sicilia al Vinitaly con 147 aziende
La Sicilia si presenta al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino, (che si terrà dal 7 al 10 aprile 2019) con 147 aziende provenienti da tutti i più importanti territori dell’Isola vocati al vino di qualità. All’interno del tradizionale padiglione numero 2 (subito all’ingresso della Fiera), gli stand occupano una superficie di tremila metri quadrati.
…Miele di nespolo bio di Sicilia
Dolce, buono, salutare. In una sola parola: miele. Dal latte e miele della colazione al dolcetto di fine serata il miele è davvero un toccasana per il corpo. Vi portiamo allora in viaggio, seguendo la scia lasciata dalle api.
…Tour in 500 fra mare e gamberetti freschi
Dalla mia passione per il mare e per una 500 vintage che guido da quando sono ragazzo, è nata l’idea di un tour per esplorare i villaggi dei pescatori e le calette più belle che ci sono nei dintorni di Palermo. Il tutto condito da un po’ di pesce fresco, magari un bagno a mare e un buon bicchiere di vino.…
Vespa Sicily Tour, il percorso di viaggio
Vespa Sicily Tour, un viaggio su due ruote per conoscere alcuni degli scorci più belli di Sicilia: ecco il percorso.
…