• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Sicilia Weekend

  • Home
  • Cultura
  • Natura
  • Cibo
  • Notizie
  • Sicilia a 390 gradi
  • Chi siamo
  • Contatti

trekking

Trekking da Adrano ad Alcara Li Fusi

Agosto 3, 2019 by SiciliaWeekend

Non chiamatelo soltanto trekking. Quello del “Santo” è il primo dei cammini sacri di Sicilia, proprio come quello di Santiago de Compostela. Un itinerario unico ed emozionante che dalle pendici dell’Etna, Adrano, giunge sino ad Alcara Li Fusi, nel cuore dei Nebrodi. Un cammino da vivere in prima persone.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: trekking

Trekking ed escursioni alle Eolie, il percorso da non perdere in ogni isola

Luglio 28, 2019 by Dario La Rosa

Le Eolie, ovvero le isole perfette per coniugare alla bellezza del mare anche l’esperienza del trekking e delle escursioni naturalistiche: ecco il percorso da non perdere in ciascuna delle isole dell’arcipelago.

…

Read More

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: eolie, trekking

Tre bei trekking da non perdere in estate in Sicilia

Luglio 15, 2019 by Agnese

Voglia di trekking in Sicilia?, ecco tre appuntamenti estivi che sono tra ai must dei luoghi da poter esplorare: i nebrodi e Casagrande del Cassibile.

…

Read More

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: iblei, nebrodi, trekking

Trekking e mare, a Bagheria all’escursione si va in bus

Giugno 26, 2019 by Dario La Rosa

Dal trekking a Monte Catalfano, sino alle cale più belle in cui fare il bagno, a Bagheria l’escursione si può fare in bus turistico.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: bagheria, bus turistico, trekking

Trekking sulle Madonie, il percorso dell’aquila reale

Giugno 14, 2019 by Agnese

Lì dove osano le aquile. Se poi sono “reali”, meglio ancora. Forse non tutti lo sanno, ma da circa qualche anno è tornata a nidificare sulle vette delle Madonie, sua maestà l’aquila reale. Non c’è migliore stagione che quella autunnale, per fare due passi tra i sentieri del Parco e augurarsi di osservare questo rapace affascinante e schivo. Ve lo diciamo chiaramente: non sarà facile. Ma se vi munite di un buon binocolo e tanta pazienza, potreste riuscire a vederla. Vi spieghiamo, passo passo, quello che dovete fare.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: animali, madonie, sentiero, trekking

Viaggio in Sicilia a suon di sport: fra running, trekking, nuoto e bici

Giugno 8, 2019 by Dario La Rosa

Viaggiare in Sicilia e dedicarsi allo sport? Nulla di più fattibile, considerate le innumerevoli discipline che si possono praticare nell’isola durante la vacanza. Dal nuoto al parapendio, dalla canoa al trekking più estremo, dal ciclismo al running e ancora dal surf al tiro con l’arco basta scegliere cosa fare.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: sicilia, sport, trekking, viaggio

Trekking fluviale, salsiccia e un libro al mulino di Caronia sui Nebrodi

Giugno 5, 2019 by Comunicato Stampa

Nella splendida cornice del Mulino di Caronia, per inaugurare l’arrivo dell’estate, l’associazione I Nebrodi organizza un trekking fluviale con una grigliata e un incontro con l’autore.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: caronia, escursioni, natura, nebrodi, trekking

Prizzi, una giornata di trekking gratuito sui Sicani

Maggio 22, 2019 by Comunicato Stampa

In occasione delle Giornata Nazionale dei Piccoli Borghi 2019 SikaniaTrek, il 2 giugno, SikanaMentePrizzi e Legambiente Circolo delle due Rocche Corleone vi condurranno alla scoperta del borgo di Prizzi, il borgo più alto dei Monti Sicani.

…

Read More

Filed Under: Natura, Notizie Tagged With: eventi, prizzi, sicani, trekking

Percorso sulle Madonie, Gorgo Pollicino

Aprile 11, 2019 by Dario La Rosa

In montagna fra i rilievi delle Madonie, grazie ad una passeggiata facile, ma dalle grandi sorprese. Vi portiamo tra le Petralie e Geraci Siculo, precisamente sulle pendici di Pizzo Catarineci, attorno a cui sorgono i tre borghi montani, per scoprire il piccolo Gorgo di Pollicino, uno degli ultimi bacini idrici naturali del territorio.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: escursione, itinerari, madonie, trekking

Due giorni di trekking lungo l’Itinerarium Rosaliae

Aprile 9, 2019 by Comunicato Stampa

Circa 40 km in due tappe nel cuore dell’Alto Belìce Corleonese, da Contrada Rossella per andare alla volta di Ficuzza e da qui, sino a Corleone. E’ il cammino dell’Itineraria Rosaliae.…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: itinerarium rosaliae, sicani, trekking

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Arcipelago sanità mostra

Arcipelago Sanità, una mostra la mette in luce

Equitazione, coppa degli assi in sicilia

Fieracavalli, la Sicilia espone a Verona

Gare regionali taekwondo sicilia

Gare regionali Taekwondo Sicilia

Festa dei sapori madoniti d'autunno, il programma

Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno a Petralia

floriopoli 2019

Floriopoli 2019, auto storiche a Cerda sulla SS120

Cosa Fare in Sicilia Sabato 27 e Domenica 27 ottobre 2019

Cosa Fare in Sicilia Sabato 26 e domenica 27 ottobre

Divina commedia opera musical a Catania

Divina commedia opera musical a Catania

CineMigrare

CineMigrare, tra film corti e migrazioni

Sicilia a 390 gradi

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune di Sicilia in provincia di Agrigento, è la patria dell’olio extravergine. La sua storia è legata insieme alla terra e al mare.

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, è il comune in cui la festa di San Sebastiano è particolarmente sentita. Cosa vedere nella perla del barocco.

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, in provincia di Messina, è il comune del cuore e dei fiori. Ecco cosa vedere nel piccolo borgo sui Nebrodi, perfetto per una rilassante escursione.

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, comune in provincia di Agrigento, è famoso per la sagra del ficodindia e per un premio letterario, oltre che per il terremoto.

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda comune dei carciofi e della Targa Florio, porta d’accesso per le Madonie a poca distanza da Palermo ( poco meno di 60 km).

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

Ustica è l’isola del mare e delle spiagge davanti a Palermo, un lembo di terra famoso anche per le sue squisite lenticchie e nota per la tragedia dell’aereo.

Vizzini e i libri di Verga, il Comune della letteratura

Vizzini è il Comune in provincia di Catania in cui lo scrittore Giovanni Verga ha ambientato alcuni dei suoi libri.

Cosa vedere a Caltanissetta

Caltanissetta è la porta alla Sicilia delle tradizioni, di gusti sopraffini della terra e paesaggi di grandissima bellezza. Ecco cosa vedere in città.

Scatti in Sicilia

Le barchette lungo la costa ad Aspra @siciliaweekend – Dario La Rosa
L'ombelico di Venere

500 vintage SiciliaWeekend
Fiat 500 @siciliaweekend
Monte Pellegrino Palermo
Monte Pellegrino visto da via Messina Marine – foto @DarioLaRosa

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Articoli recenti

  • Museo archeologico di Francavilla, ecco i nuovi reperti
  • Arcipelago Sanità, una mostra la mette in luce
  • San Giovanni degli Eremiti, nuovo look per i turisti
  • Lampione, l’isola sconosciuta di Sicilia
  • Nave lapidaria scoperta nel mare di Ragusa
  • L’ipogeo di piazza Duomo riapre a Siracusa
  • Cicloturismo in Sicilia, tra giro e randonnèe
  • Dove mangiare a Sant’agata di Militello: Ambrosia
  • Obolo di Caronte, a Gela eccezionale scoperta
  • Isola delle Femmine e Martinez, unite per Joe di Maggio

Tag

agrigento ambiente appuntamenti archeologia arte bagheria bicicletta buoncibo bus turistico catania cibo cinema comuni di sicilia egadi eolie eventi favignana festival itinerari libri madonie mare messina mostra musei museo musica nebrodi palermo plastic free ragusa sagre san vito lo capo sicani sicilia sicilia 390 siracusa sport taormina teatro trapani trekking turismo viaggio weekend

Copyright © 2019 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.Accetta Rifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato