• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Sicilia Weekend

  • Home
  • Cultura
  • Natura
  • Cibo
  • Notizie
  • Sicilia a 390 gradi
  • Chi siamo
  • Contatti

trekking

Trekking sulle Madonie, il percorso degli abies nebroidensis

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

Sulle Madonie, in territorio di Polizzi Generosa, sorgono alberi antichissimi: gli Abies nebrodensis. Un itinerario vi porta alla scoperta di questi esemplari viventi della preistoria.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: madonie, polizzi generosa, sicilia, trekking

Cava d’Ispica, la città nella roccia

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

Un microcosmo di bellezze naturalistiche ed insieme un luogo di storie millenarie che affondano le radici nella nostra cultura. E’ Cava d’Ispica, un gioiello in provincia di Ragusa, da esplorare con un trekking che vi farà immergere in un universo davvero unico.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: ispica, ragusa, sicilia, trekking

Etna, un percorso di trekking sul vulcano

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

I colori cangianti del vulcano Etna, la sua natura incontaminata e le piante cresciute nei luoghi di splendide colate laviche. Un itinerario per vivere queste meraviglie.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: catania, etna, trekking

Ficuzza, il percorso del bosco re

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

Filed Under: Natura Tagged With: ficuzza, palermo, sicilia, trekking

Sant’Angelo Muxaro e la via del re sicano Kokalos

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

Siamo al centro della Sicilia, nel territorio dei Monti Sicani. Un ambiente unico e variegato che regala all’escursionista la possibilità di vivere esperienze molto diverse in pochi chilometri quadrati. Qui andremo ad esplorare il territorio di Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: agrigento, sant'angelo muxaro, sicani, sicilia, trekking

Monte Cammarata, trekking sui Sicani

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

Monte Cammarata, nel cuore dei Sicani è uno degli itinerari più belli per chi ama l’escursionismo.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: sicani, trekking

Trekking in Sicilia, le Rocche del Crasto

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

Su in alto a dominare albe e tramonti, in compagnia di aquile e grifoni. Sono le Rocche del Crasto, uno dei simboli dell’escursionismo siciliano. Uno di quei luoghi in cui, una volta arrivati, non si vorrebbe più scendere. Un posto per gli amanti del trekking e della natura selvaggia.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: alcara li fusi, sicilia, trekking

Trekking sul fiume Sosio

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

Camminare sull’acqua è il sogno di tutti. Fra le rocce del fiume Sosio, nel Parco dei Sicani, il sogno si trasforma in realtà. Si entra anche tra le acque del torrente per un’escursione suggestiva ed emozionante.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: agrigento, sicani, sicilia, trekking

Trekking in Sicilia Vendicari e la via elorina

Aprile 6, 2019 by Dario La Rosa

L’oasi di Vendicari è un paradiso terrestre in provincia di Siracusa. Gli uccelli migratori la scelgono per una piacevole sosta durante il viaggio, gli uomini perché il suo territorio è unico e insieme vario. Un’escursione a Vendicari regala la possibilità di godere del mare e insieme di una natura incontaminata in cui l’escursionista può ritrovare se stesso.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: otinerario, sicilia, siracusa, trekking, vendicari

Trekking a Palermo, le vette della Moarda

Aprile 3, 2019 by Dario La Rosa

Gli aghi di pino rendono il passo felpato e morbido, le margherite che rubano gli ultimi raggi di sole spiccano alte sotto i tronchi maestosi e i funghi si godono il loro periodo di vitalità.

…

Read More

Filed Under: Natura Tagged With: palermo, trekking

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Arcipelago sanità mostra

Arcipelago Sanità, una mostra la mette in luce

Equitazione, coppa degli assi in sicilia

Fieracavalli, la Sicilia espone a Verona

Gare regionali taekwondo sicilia

Gare regionali Taekwondo Sicilia

Festa dei sapori madoniti d'autunno, il programma

Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno a Petralia

floriopoli 2019

Floriopoli 2019, auto storiche a Cerda sulla SS120

Cosa Fare in Sicilia Sabato 27 e Domenica 27 ottobre 2019

Cosa Fare in Sicilia Sabato 26 e domenica 27 ottobre

Divina commedia opera musical a Catania

Divina commedia opera musical a Catania

CineMigrare

CineMigrare, tra film corti e migrazioni

Sicilia a 390 gradi

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune di Sicilia in provincia di Agrigento, è la patria dell’olio extravergine. La sua storia è legata insieme alla terra e al mare.

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, è il comune in cui la festa di San Sebastiano è particolarmente sentita. Cosa vedere nella perla del barocco.

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, in provincia di Messina, è il comune del cuore e dei fiori. Ecco cosa vedere nel piccolo borgo sui Nebrodi, perfetto per una rilassante escursione.

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, comune in provincia di Agrigento, è famoso per la sagra del ficodindia e per un premio letterario, oltre che per il terremoto.

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda comune dei carciofi e della Targa Florio, porta d’accesso per le Madonie a poca distanza da Palermo ( poco meno di 60 km).

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

Ustica è l’isola del mare e delle spiagge davanti a Palermo, un lembo di terra famoso anche per le sue squisite lenticchie e nota per la tragedia dell’aereo.

Vizzini e i libri di Verga, il Comune della letteratura

Vizzini è il Comune in provincia di Catania in cui lo scrittore Giovanni Verga ha ambientato alcuni dei suoi libri.

Cosa vedere a Caltanissetta

Caltanissetta è la porta alla Sicilia delle tradizioni, di gusti sopraffini della terra e paesaggi di grandissima bellezza. Ecco cosa vedere in città.

Scatti in Sicilia

L'ombelico di Venere
Le barchette lungo la costa ad Aspra @siciliaweekend – Dario La Rosa

Monte Pellegrino Palermo
Monte Pellegrino visto da via Messina Marine – foto @DarioLaRosa
500 vintage SiciliaWeekend
Fiat 500 @siciliaweekend

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Articoli recenti

  • Museo archeologico di Francavilla, ecco i nuovi reperti
  • Arcipelago Sanità, una mostra la mette in luce
  • San Giovanni degli Eremiti, nuovo look per i turisti
  • Lampione, l’isola sconosciuta di Sicilia
  • Nave lapidaria scoperta nel mare di Ragusa
  • L’ipogeo di piazza Duomo riapre a Siracusa
  • Cicloturismo in Sicilia, tra giro e randonnèe
  • Dove mangiare a Sant’agata di Militello: Ambrosia
  • Obolo di Caronte, a Gela eccezionale scoperta
  • Isola delle Femmine e Martinez, unite per Joe di Maggio

Tag

agrigento ambiente appuntamenti archeologia arte bagheria bicicletta buoncibo bus turistico catania cibo cinema comuni di sicilia egadi eolie eventi favignana festival itinerari libri madonie mare messina mostra musei museo musica nebrodi palermo plastic free ragusa sagre san vito lo capo sicani sicilia sicilia 390 siracusa sport taormina teatro trapani trekking turismo viaggio weekend

Copyright © 2019 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.Accetta Rifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato