• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Tusa, Comune delle chiese, del mare e dell’arte

Giugno 19, 2019 by Dario La Rosa

Tusa è insieme un paese d’arte, mare e montagna. Come un lungo filo d’Arianna i tre elementi si tengono insieme con un unico comune denominatore: quello della bellezza.

Dove si trova Tusa? Questo centro è la porta dei Nebrodi fra Palermo e Messina, si trova infatti in una collina a due passi dal mare. Giù, a pochi passi, c’è la frazione di Castel di Tusa che, con la sua spiaggia Bandiera Blu de le Lampare, accontenta gli amanti dell’azzurro.

Castel di Tusa
La spiaggia di Castel di Tusa – foto SiciliaWeekend

E l’arte? Grazie alla Fiumara d’Arte che porta la firma dell’artista Antonio Presti, l’intero territorio è arricchito da opere di ineguagliabile intensità emotiva. Strutture gigantesche a cielo aperto che toccano tutto il territorio circostante e diversi centri abitati.

Cosa vedere

Ma procediamo in ordine: a Tusa si arriva da una piccola e tortuosa strada che conduce verso il centro abitato. La sua piazza è un gioiello con le vecchie strutture riqualificate mantenendo tutto il fascino dell’età.

Il centro è piccolo e tante sono le chiese che si incontrano facendo un giro fra le vie principali. La vista sulla vallata e sul mare è un toccasana per l’animo.

Così come lo è la spiaggia delle Lampare nella frazione marina di Castel di Tusa. Lì, l’immensa spiaggia di ciottoli e il minuscolo borgo di pescatori allieterà chi è alla ricerca di un contatto con l’acqua del mare e con la pace dei sensi.

Un grande macigno, che sembra essere posto lì a guardia di quella bellezza, è anche un punto fotografico particolarmente suggestivo.

Quando cerco ispirazione o voglio un luogo semplice in cui poter guardare il mare e la montagna stando seduto sulla spiaggia, vado a Tusa. Una pizza al tramonto, una birra e tutto diventa magico.

Dario La Rosa
La piazza di Tusa – foto Dario La Rosa

Tusa Atelier sul Mare e Fiumara d’Arte

A pochi pochi passi dal macigno simbolo della spiaggia di ciottoli, sorge l‘albergo museo Atelier sul Mare. Dormire lì significa andare “a letto” con l’arte grazie alle sue stanze progettate dai grandi nomi dell’arte italiana.

Se non volete pernottare potete anche fare un giro delle camere che di solito si svolge intorno a mezzogiorno.

Ma l’arte non è solo quella delle stanze, è anche e soprattutto a cielo aperto ed è quella della Fiumara d’Arte. Tusa è il luogo perfetto per esplorare le opere a cielo aperto che compongono questo immenso progetto artistico.

Per esplorare al meglio le opere servirà una macchina perché sono distanti fra loro. Dalla spiaggia di Castel di Tusa basterà guardare il promontorio per scorgere la Piramide 38° parallelo.

Una sosta alla “Finestra sul mare”, alla piramide al Labirinto di Arianna e via lungo tutte le opere sarà un toccasana per chi cerca bellezza a portata di mano.

Info utili

Il numero di telefono del Comune di Tusa è 0921 330600.
Il sito web del Comune di Tusa è www.comunetusa.gov.it.

Condividi

Filed Under: Sicilia a 390 gradi Tagged With: comuni di sicilia, sicilia 390

Previous Post: « Taobuk, la serata di gala sarà trasmessa in Rai
Next Post: Rito della Luce 2019, tutti gli artisti »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.