• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Darioeolie: una guida gratuita per i pescasub

Agosto 4, 2019 by SiciliaWeekend

Pesce, ricette e curiosità sul mondo sottomarino in una guida gratuita firmata Darioeolie per tutti gli amanti del mare e all’insegna del trismo sostenibile.

Per chi viaggia in Sicilia il pesce e le sue ricette sono di certo uno degli argomenti di maggiore interesse.

La copertina del pdf

Vuoi che in Sicilia il pesce è quasi sempre fresco, vuoi che la varietà è tanta in ogni periodo dell’anno ed ecco che il gioco è fatto.

Ecco allora che la guida gratuita firmata Darioeolie e SiciliaWeekend.info che potete aprire da qui, si offre di essere uno spunto per tutti gli amanti del mare, per quelli che lo amano solo in estate e per quelli che invece lo frequentano anche in inverno.

Una guida spassionata per chi il pesce ama andarlo a pescare personalmente, insieme gli altri sport da poter fare in Sicilia, per poi metterlo a tavola con ricette gustose, o per chi, semplicemente ama degustarlo davanti ad un buon vino bianco.

Ricette Siciliane di Pesce, i video di Darioeolie

Con le pinne, fucile ed occhiali – mare pesci e pescasub è il titolo di un manualetto che affronta il tema del pesce, della pesca subacquea e delle ricette che hanno a che fare con il mare.

Realizzata da Dario La Rosa e Dario Lopes (darioeolie), famoso in tutto il mondo per il suo canale tematico su Youtube, la guida affronta non solo i temi legati al pesce ma anche al mare ed alle curiosità che hanno a che fare con le sue creature.

Due appassionati per un lavoro editoriale che mira a catturare l’attenzione di chi vive il blu a 360 gradi.

Pescasub e buon cibo, la guida per chi ama il mare

Dal sarago, all’orata, passando per la spigola e la triglia, la guida si può sfogliare per un contenuto di notizie tecniche e ricette utili a gustare il pesce quando è fresco.

E in più, ci sono le curiosità che ogni abitante del mare porta con sé.

“Come una culla – scrivono Dario La Rosa e Darioeolie – il mare è capace di abbracciare chiunque ne voglia far parte. Che si osservi dalla superficie o dal di dentro in apnea, il suo mondo affascina per i suoi colori cangianti e le sue creature multiforme.

Il mare rinfresca e rilassa, accoglie ma sa essere impetuoso. Nettuno lo rende la casa più grande del pianeta, una casa capace di regalare anche ottime pietanze per l’uomo”.

Condividi

Filed Under: Cibo Tagged With: buon cibo, sport

Previous Post: « Il libro che affonda le mani nell’animo di Palermo: Borgo Vecchio
Next Post: Cefalà Diana, Comune delle terme e del castello »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Piatti di pesce siciliani: il podcast - Sicilia Weekend ha detto:
    Luglio 31, 2021 alle 6:56 am

    […] dopo aver issato le reti, non sai mai quello che troverai nelle cassette, a meno di essere dei pescatori subacquei. Potrebbero esserci delle magnifiche aragoste, da cucinare alla brace con olio e peperoncino. Ma […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA