• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Wine Resort Etna: ecco i più belli

Gennaio 23, 2023 by Claudia D Alessandro

Wine resort Etna, ovvero lusso e relax per il vostro wine tour Etna o il wine tasting Etna, fra hotel e agriturismo di lusso all’insegna del vulcano.

La Sicilia, lo sappiamo bene, è la terra dell’accoglienza: il suo cibo e le sue bellezze naturali sono celebri in tutto il mondo. E sull’isola ci sono luoghi perfetti per godere delle eccellenze del territorio, location suggestive immerse nella natura, pronte a regalarvi un fine settimana (o qualche giorno in più) all’insegna del relax. Parliamo dei Wine Resort dell’Etna, dove si è sviluppato un sistema di ospitalità che ruota attorno al mondo del vino. 

wine resort etna
Una veduta dell’Etna – foto Pixbay

Negli ultimi anni, grazie ai wine tour Etna, sono nate diverse strutture in quelli che erano gli antichi palmenti, i luoghi che un tempo erano destinati alla pigiatura delle uve e alla fermentazione dei mosti. Complice il territorio unico, con la presenza del vulcano, i suoli lavici e le temperature montane nel cuore del Mediterraneo, i Wine Resort dell’Etna sono mete ideali in tutte le stagioni per concedersi una pausa dallo stress quotidiano.

Monaci delle Terre Nere

Alle pendici dell’Etna, a Zafferana Etnea, c’è la Dimora Monaci delle Terre Nere (lo abbiamo citato anche fra gli hotel di lusso in Sicilia). Un wine resort voluto da Guido Coffa, circondato da prati e vigneti dove potrete approfittarne per fare lezioni di cucina private, passeggiate a cavallo, tour guidati della tenuta e, ovviamente, degustazioni di vini. Gli ospiti potranno gustare una ricca selezione delle migliori etichette italiane e straniere, senza dimenticare le produzioni della Tenuta, il Nerello Mascalese (da cui deriva il nome del ristorante del resort Locanda Nerello) e il Carricante, una varietà d’uva esclusiva della regione.

Tenuta di Fessina

A Castiglione di Sicilia l’imprenditrice fiorentina Silvia Maestrelli ha recuperato un antico Palmento del XVII secolo nascosto tra vecchi vigneti alle pendici dell’Etna. La Tenuta di Fessina ha sette camere arredate con oggetti d’arte siciliani e pietra lavica decorata, e un giardino con terrazza panoramica dove ricaricare mente e corpo. Da non perdere ovviamente i percorsi di degustazione con il tour completo delle cantine e dei vigneti, così come l’assaggio di uno dei vini più buoni della tenuta, A Puddara, un Carricante 100% davvero unico.

Donna Carmela

Il Donna Carmela è un vero e proprio gioiello, un raffinato wine resort voluto dalla famiglia Faro e immerso in un vivaio di piante mediterranee e subtropicali. Si tratta di un’antica dimora siciliana ottocentesca con un panorama da sogno, che si affaccia tra l’Etna e lo Jonio. Tra i vari servizi che vanta la struttura una sala con attrezzi, una wellness room e una piscina, e ovviamente una fornitissima cantina, scavata nella roccia del ristorante inserita nel suggestivo paesaggio del resort. Imperdibili le etichette della cantina Pietradolce di Michele Faro.

Zash wine resort Etna

Impossibile non menzionare, tra le più belle strutture dell’Etna, Zash, che appartiene alla famiglia Maugeri, dell’omonima cantina etnea. Il country boutique hotel è circondato dalla natura, con camere elegantissime – alcune anche con piscine private – che si affacciano sulla campagna siciliana per offrire agli ospiti intimità e la possibilità di trascorrere qualche giorno all’insegna del massimo relax. Oltre alla Spa con pietra lavica dell’Etna, l’hotel di lusso propone ai suoi ospiti una cucina elegante e raffinata dello insignita dell’ambita stella Michelin.

Shalai

Camere di design e suite romantiche, un centro benessere e un ristorante stella Michelin per regalarsi una soggiorno che è una coccola per corpo e spirito. Shalai, a Linguaglossa, appartiene alla famiglia Pennisi (dell’omonima cantina dell’Etna), e nasce all’interno di una palazzina signorile dell’Ottocento, che conserva ancora gli affreschi originali dell’epoca. La posizione del boutique hotel è strategica poiché rende possibile raggiungere sia il mare che la montagna, con escursioni che vi condurranno alla scoperta del territorio circostante. Da provare ovviamente la cucina stella Michelin.

Barone di Villagrande

Tra i migliori wine resort dell’Etna c’è la tenuta Barone di Villagrande di Marco e Barbara Nicolosi, che hanno trasformato la residenza di famiglia (risalente al Settecento) in un affascinante wine resort fra i boschi e i vigneti dell’Etna. La lussuosa struttura circondata dalla natura, sorge a Milo e ha una spettacolare piscina con vista panoramica. Ma non solo: la cucina unisce tradizione e innovazione, alla quale si abbinano i vini della tenuta. Per i piatti invece solo ingredienti del territorio: dalle verdure dell’orto biologico, all’olio extravergine di Nocellara dell’Etna, senza dimenticare carne e formaggi degli allevamenti circostanti.

Wine resort Etna, Relais San Giuliano

La nostra guida ai wine resort dell’Etna non può che concludersi con il Relais San Giuliano, un elegante boutique hotel a Viagrande. Il relais della famiglia Gruttadauria è circondato dal verde: ad attendervi camere dotate di ogni comfort, la suggestiva piscina a sfioro con idromassaggio e un ampio solarium, senza dimenticare il ristorante I Palici, che sorge nell’antico Palmento, pronto a deliziare anche i palati più esigenti. Oltre alle escursioni sull’Etna l’hotel offre anche la possibilità di un wine tasting Etna, con degustazione dei pregiati vini etnei abbinati a cibi e pietanze tipiche per un delizioso viaggio nella storia della cucina siciliana, da completare con un tour in cantina.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cibo Tagged With: dove dormire, dove mangiare, etna

Previous Post: « Figlio dell’impero britannico, il libro di Jane Gardam
Next Post: Gnv numero prenotazioni, offerte e sito web »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

gnv grandi navi veloci

Gnv numero prenotazioni, offerte e sito web

Cefalù a Natale e Capodanno

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi 2022/2023

Eat Capone cefalù

Eat Capone, Cefalù celebra il pesce azzurro

Murale buglisi palermo falsomiele

L’Oreto e Falsomiele, un murale di Andrea Buglisi: le foto

termini book festival

Termini book festival: tutto sull’edizione 2022

notte muzzuni alcara li fusi

Notte turistica sui Nebrodi: trekking e musica gratis

Sicilia a 390 gradi

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA