• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Hotel di lusso in Sicilia: vacanza a 5 stelle

Ottobre 10, 2022 by Claudia D Alessandro

Hotel di lusso in Sicilia: dove si trovano e cosa offrono tra vista sul mare, spa e relax gli hotel a 5 stelle dell’Isola.

Almeno una volta nella vita dovremmo concederci una vacanza da sogno, magari in una struttura dotata di tutti i comfort. Sono tanti gli hotel di lusso a 5 stelle in Sicilia, dove vivere un’esperienza unica e lasciarsi coccolare tra trattamenti, servizi di ogni genere e camere da favola con vista sul mare o immerse nella natura.

hotel di lusso in Sicilia
Una veduta di Monaci delle Terre Nere sull’Etna

Hotel di lusso Sicilia Occidentale

La Sicilia, si sa, è terra di meraviglie e splendore. Cultura e storia la fanno da padrone, con chiese, palazzi e monumenti che fanno invidia a mezzo mondo; così come le acque cristalline dei nostri mari e le sue bellezze naturali.

L’isola però offre anche delle strutture dotate di ogni comfort, sia per i visitatori più esigenti, sia per chi più semplicemente vuole regalarsi un weekend da sogno in un hotel a 5 stelle in Sicilia. Ecco quindi una selezione di hotel di lusso in Sicilia Occidentale, compresi gli hotel di lusso con spa Sicilia.

Verdura Resort

È forse uno dei resort di lusso più famosi della Sicilia, meta di influencer e vip nostrani: il Verdura Resort si trova a Sciacca, a 40 km da Agrigento, e rappresenta un’eccellenza dell’ospitalità. Una vera e propria oasi di pace immersa nella natura, tra ulivi e alberi di limoni, con vista sul mare. Oltre alla Spa, una delle più avanzate in Europa, la struttura dispone di sei campi da tennis, tre campi da golf, una piscina a sfioro da 60 metri, una palestra e piste da jogging immerse nel verde.

Relais Santa Anastasia

Le dolci colline di Castelbuono e del Parco delle Madonie ospitano l’elegante ed esclusivo Relais Santa Anastasia: originariamente abbazia medievale di monaci benedettini, oggi è un agriturismo di lusso curato nei minimi dettagli. Il Relais accoglie i suoi ospiti tra mobili pregiati e eleganti tappezzerie in un’atmosfera di grande fascino. È presente una piscina esterna, situata nella terrazza panoramica con un angolo idromassaggio. Non dimentichiamo ovviamente la Cantina Abbazia Santa Anastasia, annessa alla struttura, che permette un viaggio alla scoperta del vino del territorio.

Rocco Forte Villa Igiea

Hotel a 5 stelle che si affaccia sul golfo di Palermo, il Rocco Forte Villa Igiea è la meta ideale per una vacanza di coppia. Palazzo iconico della città, ha una piscina all’aperto, un campo da tennis e camere e suite eleganti che regalano una vista sul Mar Tirreno o sul Monte Pellegrino. Tra i servizi di questo lussuoso hotel a 5 stelle figurano anche una palestra, un solarium e una sala massaggi.

Momentum – Wellness Bio Resort

Per chi vuole godersi una vacanza all’insegna del relax e del benessere, il Momentum Wellness Bio Resort è la scelta ideale. Piccola oasi di relax immersa tra gli ulivi, si trova a Marinella di Selinunte. La struttura è in una posizione strategica visto che si trova a pochi chilometri dal Parco Archeologico di Selinunte, le Cave di Cusa, Mazara del Vallo, Marsala e la Valle dei Templi. Nel resort sono presenti piscina e zona Solarium, area Spa con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio. Senza dimenticare la sala fitness, i campi da tennis e la possibilità di partecipare a corsi di yoga e lezioni di cucina.

Luna del Raccolto

Immerso nella campagna di Valderice, il Country Boutique Hotel Luna del Raccolto si trova a due passi da Trapani ed Erice. Al centro della filosofia di Luna del Raccolto c’è il rispetto per l’ambiente, per questo è presente una dispensa con la frutta fresca appena raccolta, con la possibilità di gustare spuntini preparati con i prodotti dell’orto a km 0. Le camere, eleganti e accoglienti, sono dotate del sistema di domotica e le suite hanno anche la Jacuzzi privata. Sono disponibili diversi trattamenti, alcuni strettamente legati al territorio, come quelli all’aloe o al sale marino proveniente dalle vicine saline di Trapani.

Hotel di lusso Sicilia Orientale

Taormina, Siracusa e Ragusa, sono solo alcune delle città che ospitano hotel di lusso a 5 stelle in Sicilia Orientale. La perla del Mediterraneo, con le sue meraviglie, è uno dei centri turistici più rinomati, così come la splendida Ortigia, meta che ogni anno attira centinaia di migliaia di visitatori. Se volete godervi un fine settimana speciale ecco alcuni degli hotel di lusso in Sicilia Orientale.

Monaci delle Terre Nere

La Tenuta Monaci delle Terre Nere si trova a Zafferana Etnea, alle pendici dell’Etna. È un relais perfetto per un soggiorno di relax, dedicato in particolare a tutte quelle coppie che amano la natura e la cucina bio. La quiete e il relax sono garantiti dal fascino della struttura – un’antica casa nobiliare dell’800 – dal suo orto biologico da un paesaggio nel quale si alternano fitti boschi e distese di deserto lavico. È possibile partecipare a un tour per l’apiario biologico, assistere ai lavori agricoli, e degustare vini e prodotti tipici. Da non perdere le escursioni sul vulcano Etna, le passeggiate presso i numerosi percorsi naturalistici o l’esperienza di un massaggio olistico.

Grand Hotel Ortigia

Se state cercando un hotel di lusso a Ortigia, il Grand Hotel Ortigia Siracusa è quello che fa per voi. Vanta una posizione strategica a Siracusa, proprio nel cuore dell’isola: a pochi minuti a piedi potrete trovare il Tempio di Apollo, il Duomo di Siracusa e il lungomare. Nella struttura è presente anche la Terrazza sul Mare, popolare ristorante gourmet, senza dimenticare i trattamenti spa e il solarium.

Eremo della Giubiliana

L’Eremo della Giubiliana è una storica residenza di campagna a sud di Ragusa, immerso nella natura. Situato in una strategica posizione al centro della Sicilia orientale, il resort è la base ideale per coloro che vogliono inoltrarsi alla scoperta del territorio, grazie alla vicinanza di Taormina, Siracusa, Agrigento e i siti Unesco del Barocco del Val di Noto. L’hotel di lusso ha una piscina, una spiaggia convenzionata e una sala massaggi. Degno di nota è poi il sito archeologico situato all’interno della struttura: una necropoli le cui origini sono stimate fra il V e il III secolo A.C., situata nella parte settentrionale del parco.

Gli hotel a 5 stelle di Taormina

Taormina è certamente la città siciliana con più hotel a 5 stelle in Sicilia. Di fronte al Teatro Greco c’è il  Grand Hotel Timeo  ha una vista spettacolare sul mare e sull’Etna. Il Grand Hotel San Pietro, a 150 metri sul livello del mare, è a pochi passi dal centro storico; mentre il Mazzarò Sea Palace ha una posizione invidiabile con una spiaggia privata proprio di fronte. L’Atlantis Bay risulta quasi scavato nella roccia, di fronte al mare della baia delle Sirene e ai piedi di Taormina; The Ashbee Hotel si trova leggermente più defilato dal centro e la sua atmosfera è perfetta per chi ricerca un po’ di privacy e tranquillità. Ricordiamo anche l’Hotel Metropole, nel cuore di Corso Umberto, tra le vie dello shopping, e l’UNAHOTELS Capotaormina, a 800 metri da Isola Bella.

Condividi

Filed Under: Apertura, Viaggi Tagged With: dove dormire, hotel

Previous Post: « L’Oreto e Falsomiele, un murale di Andrea Buglisi: le foto
Next Post: Eat Capone, Cefalù celebra il pesce azzurro »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

gnv grandi navi veloci

Gnv numero prenotazioni, offerte e sito web

Cefalù a Natale e Capodanno

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi 2022/2023

Eat Capone cefalù

Eat Capone, Cefalù celebra il pesce azzurro

Murale buglisi palermo falsomiele

L’Oreto e Falsomiele, un murale di Andrea Buglisi: le foto

termini book festival

Termini book festival: tutto sull’edizione 2022

notte muzzuni alcara li fusi

Notte turistica sui Nebrodi: trekking e musica gratis

Sicilia a 390 gradi

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA