• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Castel di Lucio, Comune della provola e del castello

Luglio 4, 2019 by Dario La Rosa

Castel di Lucio è il paese della provola. Il suo simbolo è infatti il noto formaggio, oltre che il castello che ne segna anche il nome.

Abbarbicato sulle colline dell’entroterra siciliano, a metà fra Nebrodi e Madonie, il piccolo paese è caratterizzato da quel fascino che tutti i piccoli borghi di montagna conservano per la loro semplicità e naturalezza nel mostrarsi ai visitatori.

Castel di Lucio
Castel di Lucio – foto Comune

Antiche tradizioni, riti religiosi e attaccamento al territorio, fanno di questo luogo un centro molto caratteristico.

Ma torniamo alla provola, il formaggio che abbiamo detto essere il simbolo di questo luogo. Come per la provola delle Madonie, si tratta di un formaggio a pasta fresca prodotto principalmente da latte vaccino. Le differenti stagionature ne conferiscono di volta in volta un gusto più o meno intenso.

Cosa vedere a Castel di Lucio

Solo un formaggio? No, di certo. Castel di Lucio, lo dice già il suo nome, è anche il luogo di un castello medievale appartenuto ai Ventimiglia. Eretto nel XII secolo, il castello è ancora in parte fruibile e bellissima, ancora oggi, è la sua torre che sembra proteggere l’intero paese.

E’ proprio la presenza del castello che ha poi creato intorno, nei secoli, paesi di rara bellezza. Un po’ come il castello di Caccamo, Erice, Resuttano, Misilmeri e così via in un elenco che tocca un po’ tutte le province di Sicilia.

Il territorio comunale, infine, ospita una fra le più significative opere della Fiumara d’Arte. Un’opera di arte contemporanea a cielo aperto dalle incredibili dimensioni.

Una struttura all’interno della quale si deve entrare, come in un labirinto, per coglierne tutte le sfumature.

Labirinto di Arianna a Castel di Lucio
Labirinto di Arianna a Castel di Lucio – foto Roberto Cannizzaro

Info utili

Il numero di telefono del Comune è 0921 384 032. Il sito web per altre informazioni turistiche www.casteldilucio.eu.

Condividi

Filed Under: Sicilia a 390 gradi Tagged With: comuni di sicilia, nebrodi, sicilia 390

Previous Post: « Palagonia, i reperti archeologici vanno in mostra
Next Post: A Sinagra per la festa delle patate »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA