Se sino a qualche anno fa pensare ad un viaggio in Sicilia significava quasi esclusivamente andare al mare, oggi potete dimenticare questa immagine esclusiva per aggiungerne delle altre ugualmente belle e allettanti, con tante chicche da scoprire anche scrivendoci per ricevere gratis i consigli di SiciliaWeekend.
L’offerta turistica siciliana, la sua natura, il clima e gli appuntamenti culturali consentono infatti di spalmare la possibilità del viaggio in Sicilia durante tutto il corso dell’anno. Scegliere dove andare offre davvero tante possibilità.
Mare cristallino, montagne lussureggianti, cibi sopraffini e culture millenarie rendono l’Isola il paradiso di chi va in cerca di vacanze che abbiano insieme natura, cultura e cibo. Potete anche pensare di fare un viaggio in Sicilia all’insegna dello sport.
Vediamo alcuni punti da tenere a mente per fare in modo che le vostre vacanze in Sicilia si possano sfruttare al meglio e occhio a cosa mettere in valigia.
Viaggio in Sicilia, cosa fare per una bella vacanza
Per un buon viaggio in Sicilia e importante sapere prima cosa fare. E’ importante decidere come muoversi e attività concedersi, dallo svago, alla natura, passando per il buon cibo e le visite ai musei. Città come Palermo, tra le più belle e ricche al mondo, o Catania con il suo tour variegato, meritano certamente diversi giorni di permanenza.
Se invece avete voglia di muovervi, affittate un’auto, sarà certamente la soluzione più indicata per evitare di dover perdere troppo tempo per gli spostamenti.
Attenti, però, la Sicilia non è piccola come si crede e non si può veder tutto. Non pensate dunque che si possa girare l’intera isola in una settimana.
Scegliete dunque la zona che vi sembra più adatta per far si che vi possiate rilassare e possiate davvero godere del vostro tempo. Una settimana nel Trapanese, ad esempio, è già molto ricca su tutti i fronti se scegliete di atterrare a Birgi.
Scegliete la zona dei Nebrodi se volete fare un po’ di mare e un po’ di montagna, quella delle Madonie o dell’Etna per fare trekking e dedicarvi a meravigliosi borghi medievali.
Andate a Sud se volete esplorare la cultura del barocco e alcuni dei più belli siti Unesco di Sicilia o scegliete la costa di Agrigento e i Sicani se volete entrare nel cuore della Sicilia più rurale e autentica e magari perdervi nel tramonto del teatro di Andromeda.
Con escursioni giornaliere si possono fare tante attività, scegliete dunque bene il vostro luogo di permanenza. La cosa Tirrenica che da Palermo giunge a Messina se volete esplorare Nebrodi e Madonie, Trapani e le località vicine per fare anche una capatina alle Eolie, Agrigento se volete tuffarvi nella Valle dei Templi, Siracusa e Ragusa per vivere le terre del barocco e Catania se è l’Etna che vi interessa.
Per i musei e le passeggiate culturali avrete certamente le vostre guide cartacee ma fate in modo di contattare alcune fra le più belle realtà che organizzano passeggiate urbane tematiche. Avrete la possibilità di scoprire molte e molte cose e di stare davvero a contatto con la gente del luogo.
Se avete voglia di trek basterà ad esempio scegliere una delle guide dei trekking più belli di Sicilia per passare dalle Eolie ai Megaliti dell’Argimusco, piuttosto che fra i grifoni di Alcara Li Fusi o il mulino di Caronia.
Se desiderate solo mare e relax scegliete invece una delle isole fra le Egadi e le Eolie. E anche lì individuate quella che fa per voi sono tutte molto differenti.
Cibo? occorrerebbe un’enciclopedia. Lo street food è buono ovunque quindi non preoccupatevi più di tanto e assaggiate tranquillamente. Noi ci siamo avventurati in una guida per chi ama il pesce fresco.
Nei ristoranti evitate di mangiar pesce se c’è stato cattivo tempo perché potrebbe essere poco fresco e dedicatevi ai piatti di carne o verdure in questo caso.
Provate a vedere dove mangia la gente del luogo, nei piccoli borghi invece l’offerta si riduce ed è più facile trovare la locanda che cucina piatti genuini.
Viaggio in Sicilia, i consigli utili
Tenete dunque conto di questi aspetti: tempistica, periodo di partenza, mezzi di trasporto e interessi personali.
Non sapete come spendere bene le vostre Vacanze in Sicilia? Noi di SiciliaWeekend, dopo anni di lavoro di scrittura, abbiamo raccolto tante informazioni sui luoghi e le cose da poter vedere e fare.
Se amate viaggiare zaino in spalla, se siete soli o vi muovete in piccoli gruppi e andate alla ricerca delle chicche che non trovate sulle guide più diffuse scriveteci pure a redazionesiciliaweekend@gmail.com, o attraverso la nostra pagina Facebook, sarà un piacere potervi aiutare gratuitamente consigliandovi luoghi, date e altro che ha a che fare con le vostre vacanze in Sicilia.
Se siete invece operatori turistici e volete mettervi in contatto con noi per intessere le relazioni alla base della bellezza di un viaggio in Sicilia scriveteci a comunicati@siciliaweekend.info.